
Allevamento
Nome commerciale:
Vongole veraci
Nome scientifico:
Ruditapes philippinarum
Classificazione:
Phylum Mollusca
Classe Bivalvia
Famiglia Veneridae
Genere Ruditapes
Specie R. philippinarum
Descrizione:
Mollusco bivalve con conchiglia a coste grossolane, colorazione marroncina. I sifoni sono uniti tra loro.
Informazioni nutrizionali per 100 gr di prodotto:
Energia (Kcal) 72
Carboidrati 2,2
Grassi 2,5
Proteine 10,2
Fonte:
hellofish.it
Perché è sostenibile?
La vongola verace certificata “Acquacoltura Sostenibile SQN”, così come definito dal Decreto del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, introduce dei protocolli di controllo per le fasi di allevamento e immissione in commercio del prodotto finito che mirano a garantire migliori standard. Inoltre, l’allevamento di bivalvi, risulta essere uno dei meno impattanti nei confronti dell’ambiente, in quanto questi organismi si nutrono per filtrazione delle acque e non necessitano quindi di somministrazione di alimenti da parte dell’uomo
Disciplinare di produzione:
Disciplinare di Acquacoltura Sostenibile - Sistema di Qualità Nazionale
Distribuzione:
L’Italia è un paese dove l’acquacoltura è molto diffusa e si possono trovare allevamenti da sud a nord della penisola
Metodo di produzione:
Allevamento
Periodo di acquisto consigliato:
Tutto l’anno
Modalità di conservazione:
I molluschi devono essere vivi al momento dell’acquisto. Conservare tra i 4 e i 6 gradi. Da consumarsi previa cottura
Vongole con pane aromatizzato all'aglio
Un antipasto gustoso, caratterizzato dall'aroma intenso dell'aglio per accompagnare il sapore delicato della Vongola
Ingredienti:
1 kg di vongole
Succo di un limone
4 - 5 spicchi d'aglio
8 - 10 fette di pane fresco
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Insalata mista q.b.
Difficoltà:
ricetta facile
Tempo di preparazione:
35 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Dosi:
4 persone
Fonte:
hellofish.it

Preparazione
Mettete le vongole in un recipiente colmo d'acqua fredda per 2 ore, in modo da eliminare tutte le impurità;
Trascorse le 2 ore fate scaldare un filo d'olio in una padella, aggiungete le vongole con l'aglio, salate e pepate. Fate cuocere finché le vongole non si saranno schiuse;
Trascorso il tempo di cottura fate intiepidire le vongole, sgusciatele e insaporitele con il prezzemolo, un filo d'olio e un po' di limone;
Mettete in un mixer l'olio con l'aglio e un po' di prezzemolo. Frullate per pochi secondi per ridurre il tutto alle dimensione di un soffritto;
Foderate una teglia con della carta forno, ponete al suo interno il pane e cospargete su ogni fetta un po' d'olio aromatizzato all'aglio. Fate abbrustolire in forno per 5 minuti;
Servite le vongole con il pane così ottenuto e un po' d'insalata mista.