
Pescato
Nome commerciale:
Sogliola
Nome scientifico:
Solea solea
Classificazione:
Phylum Mollusca
Classe Bivalvia
Famiglia Donacidea
Genere Solea
Specie S. solea
Descrizione:
Pesce piatto, con corpo ovale molto allungato. Gli occhi sono posizionati sul lato destro, il muso è arrotondato con bocca piccola e arrotondata. Il colore del lato munito di occhi è bruno-grigio, mentre il lato cieco è biancastro con sfumature rosate e brumoso
Informazioni nutrizionali per 100 gr di prodotto:
Energia (Kcal) 83
Carboidrati 0,8
Grassi 1,4
Proteine 16,9
Fonte:
hellofish.it
Perché è sostenibile?
Le sogliole possono essere pescate anche con tecniche di pesca a minore impatto, tra cui, ad esempio, le reti da posta della piccola pesca artigianale. Queste sono reti statiche che generalmente non vanno a compromettere i fondali della zona di calata. Sono posizionate, grazie all’esperienza del pescatore, in maniera da intercettare il passaggio dei pesci in determinate aree e periodi. Le dimensioni delle maglie, inoltre, permettono di catturare solo esemplari adulti
Metodo di produzione:
Catturata tramite reti da posta
Periodo di acquisto consigliato:
Si consiglia l’acquisto da giugno ad agosto
Modalità di conservazione:
Conservare alla temperatura vicina a quella del ghiaccio fondente
Zone di pesca FAO italiane:
37.1.3 - Mar di Sardegna
37.2.1 - Mar Adriatico
37.2.2 - Mar Ionio

Zona 37 - Mediterraneo e Mar Nero
Sogliole e asparagi con salsa ai lamponi
In questa ricetta il lampone non è relegato al ruolo di dessert, bensì di protagonista: ecco allora le sogliole, qui addolcite da un manto di crema alla frutta. Da provare!
Ingredienti:
4 sogliole
20 asparagi
200 gr. di lamponi
50 ml di aceto di mele
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio evo q.b.
Difficoltà:
Ricetta facile
Tempo di preparazione:
45 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Dosi:
4 persone
Fonte:
hellofish.it

Preparazione
Mondate gli asparagi, tagliate la parte bianca, conditeli con sale e pepe, poneteli in una teglia ricoperta da carta forno e fateli cuocere in forno preriscadato a 180 gradi per 5 minuti.
Lavate le sogliole sotto l'acqua corrente, asciugatele tamponandole con carta assorbente, salatele e pepatele. Mettete i pesci nella teglia insieme agli asparagi e continuate a cuocere per altri 20 minuti.
Lavate bene i lamponi, frullateli in un mixer con l'olio d'oliva, l'aceto di mele e il sale. Quando la salsa sarà pronta passatela al setaccio per eliminare i semi dei frutti.
Sfornate le sogliole e gli asparagi, impiattate cospargendo i pesci con la salsa ai lamponi e servite.