Orata bio allevata

Allevamento

Nome commerciale:
Orata

Nome scientifico:
Sparus aurata

Classificazione:
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Famiglia Sparidae
Genere Sparus
Specie S. aurata

Descrizione:
Pesce di dimensioni medie dal corpo ovale alto e compresso ai lati tipico degli sparidi. L’opercolo presenta una banda nerastra, fascia dorata alla sommità della testa. Colore grigio argenteo con riflessi azzurri - dorati

Informazioni nutrizionali per 100 gr di prodotto:
Energia (Kcal) 121
Carboidrati 1
Grassi 3,8
Proteine 20,7

Fonte:
hellofish.it

 

 

 

 

Perché è sostenibile?
L’orata BIO è stata allevata tramite le metodiche previste nel disciplinare di allevamento biologico. L’obiettivo del disciplinare è quello di mantenere l’equilibrio dell’ambiente rispettando il benessere animale e la salute degli ecosistemi circostanti

Disciplinare di produzione:
Disciplinare biologico

Distribuzione:
L’Italia è un paese dove l’acquacoltura è molto diffusa e si possono trovare allevamenti da sud a nord della penisola

Metodo di produzione:
Allevamento

Periodo di acquisto consigliato:
Tutto l’anno

Modalità di conservazione:
Conservare alla temperatura vicina a quella del ghiaccio fondente

 

Scaloppine di Orata agli agrumi

Una scaloppina in versione marinara, dove i tranci di pesce vengono valorizzati dal gusto pungente degli agrumi (ricetta di Renata Gambriano)

Ingredienti:

2 orate sfilettate (circa 720 gr. peso netto)

1 spicchio d'aglio

30 ml d'olio evo

1 limone biologico

½ arancia

Farina di riso q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

80 gr. di insalata misticanza

Difficoltà:
ricetta facile

Tempo di preparazione:
20 minuti

Tempo di cottura:
10 minuti

Dosi:
4 persone

Fonte:
hellofish.it

Preparazione

Asciugate con carta assorbente i filetti di Orata;
Mettete un po’ d'olio Evo in una padella con lo spicchio d'aglio;
In un piatto fondo mettete la farina di riso (se non l’avete va bene anche quella normale) e infarinate i filetti. Adagiate i filetti infarinati nella padella unta;
A parte, grattugiate il limone e spremetene mezzo. Spremete anche la mezza arancia;
Tagliate qualche fettina del limone rimasto per la guarnizione. Tenete da parte sia il succo che le fettine;
Mettete su fuoco dolce la padella capiente con i filetti, appoggiandoli dalla parte della pelle, se ce l’hanno;
Lasciate cuocere i filetti di Orata per 3/4 minuti in modo che siano ben dorati, poi girateli dall’altra parte e proseguite la cottura per altri 3 minuti anche dall’altro lato;
Aggiungete la scorza di limone grattugiata e il succo degli agrumi e aggiustate di sale e pepe. Lasciate evaporare per 3 minuti e spegnete il fuoco;
Nei piatti da portata, create un letto di insalatina misticanza condita con un filo d'olio e poco sale.
Servite i filetti di Orata agli agrumi assieme all’insalata e qualche fettina di limone.