Cefalo muggine da piccola pesca (volpina)

Pescato

Nome commerciale:
Cefalo muggine

Nome scientifico:
Mugil cephalus

Classificazione:
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Famiglia Mugilidae
Genere Mugil
Specie Mugil cephalus

Descrizione:
Corpo grande con colorazione argentea, presenta due pinne dorsali e una linea laterale molto evidente. Scaglie piccole e presenti su tutto il corpo

Informazioni nutrizionali per 100 gr di prodotto:
Energia (Kcal) 130
Carboidrati 0
Grassi 5,6
Proteine 19,9

Fonte:
hellofish.it

Perché è sostenibile?
I cefali che vengono pescati con attrezzi di piccola pesca vengono solitamente insidiati con le reti da posta. Queste sono reti statiche che generalmente non vanno a compromettere i fondali della zona di calata. Sono posizionate, grazie all’esperienza del pescatore, in maniera da intercettare il passaggio dei pesci in determinate aree e periodi. Le dimensioni delle maglie, inoltre, permettono di catturare solo esemplari adulti

Metodo di produzione:
Pescato con reti da posta

Periodo di acquisto consigliato:
Lo trovi tutto l’anno, in particolare da aprile a giugno. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da dicembre a maggio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione

Modalità di conservazione:
Conservare alla temperatura vicina a quella del ghiaccio fondente

Zone di pesca FAO italiane:
37.1.3 - Mar di Sardegna
37.2.1 - Mar Adriatico
37.2.2 - Mar Ionio

Zona 37 - Mediterraneo e Mar Nero

Zona 37 - Mediterraneo e Mar Nero

Muggine al forno con patate

La più classica delle ricette che si possono realizzare con i cefali. In questo caso il Muggine che è il Cefalo comune ne è il protagonista ma si può fare anche con la Bosega e con la Verzelata (ricetta di Carlo Cambi)

Ingredienti:

½ kg di Muggine o Bosega o Verzelata

6 patate medie a pasta gialla

1 limone

Prezzemolo q.b.

Olio evo q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

Difficoltà:
Ricetta facile

Tempo di preparazione:
30 minuti

Tempo di cottura:
20 minuti

Dosi:
4 persone

Fonte:
hellofish.it

Preparazione

Eviscerate, pulite e squamate il pesce, lavate, sbucciate, asciugate ed affettate le patate.

Foderate una teglia con carta forno, ricopritene la superficie con le fettine di patate, disponete sulle patate i tranci di Cefalo.

Salate, irrorate con il succo di limone e con un filo d'olio.

Infornate a 220 gradi calcolando come tempi di cottura 15 minuti per kg. Servite insaporendo con foglie di prezzemolo e abbondante pepe (se non ci sono bambini.