La tappa che ha avuto luogo a Napoli è stata un'occasione significativa far conoscere il Progetto nella città di Napoli, luogo custode della cultura gastronomica italiana e della cucina a base di pesce.
La Piattaforma Food Hub Ittico, presentata anche agli operatori del Mercato all'ingrosso della città il 20 aprile, oggi conta già 300 iscritti. Lo strumento ha l'obiettivo di mettere in rete gli operatori dei mercati all'ingrosso e consumatori, favorendo la circolazione di prodotti ittici con determinati criteri di sostenibilità.
Una delle categorie di prodotti disponibili in Piattaforma, fatta assaggiare ai cittadini di Napoli nella giornata del 21 aprile a seguito del convegno istituzionale, infatti, è stata quella del Disciplinare di produzione di Acquacoltura Sostenibile - Sistema di Qualità Nazionale. Una certificazione che ha l'obiettivo di valorizzare quei prodotti ittici da acquacoltura che hanno seguito determinati iter di sostenibilità.
Nella sezione https://foodhubittico.it/prodotti/ è possibile trovare informazioni sui prodotti della Piattaforma
Ringraziamo il Centro Agroalimentare di Napoli per l’organizzazione dell’evento.