Sostenibilità e innovazione nella filiera ittica sono stati i temi al centro della quinta tappa del Food Hub Tour di Firenze l’11 novembre.
Durante la conferenza, che ha avuto luogo nella splendida cornice di palazzo Medici Riccardi, ci siamo confrontati insieme ad esperti di settore e rappresentanti istituzionali, sulle sfide che coinvolgono l’intero settore.
Il Progetto Food Hub ittico, iniziativa Ministero dell'agricoltura, della sovranitĂ alimentare e delle foreste insieme a Unioncamere, realizzato con il contributo tecnico-scientifico di BMTI e Italmercati, mira a trovare sinergie tra i soggetti che operano nella filiera, in ottica di uno sviluppo capace di coniugare sostenibilitĂ e competitivitĂ per le imprese che vi operano.
Un approccio sostenibile, si muove di pari passo con attivitĂ di valorizzazione della filiera che premiano le imprese che portano sulle tavole degli italiani prodotti di qualitĂ e poco noti, capaci di diversificare i consumi e quindi ridurre la pressione del pescato sui nostri mari.
La rete dei mercati all’ingrosso sul territorio nazionale è un nodo fondamentale in questo processo, in quanto solo il luogo dove passa gran parte del prodotto destinato ai grandi centri di consumo italiano.
Il progetto Food Hub ittico vuole mettere a terra questa visione, attraverso la realizzazione di una piattaforma informativa in cui produttori, grossisti e consumatori possano conoscere i prodotti con determinate caratteristiche di sostenibilitĂ disponibili nei mercati.
L’evento di Firenze si è concluso con una degustazione a base di cefalo, un prodotto ancora poco consumato, ma estremamente sostenibile. I sistemi di pesca infatti sono la rete da posta o i lavorieri che hanno un impatto ambientale molto basso, costi energetici contenuti e un elevato grado di selezione del pescato. Venerdì è stato offerto il prodotto della laguna di Orbetello.
Ringraziamo il Mercafir per l’organizzazione dell’evento.
Interventi di:
- Stefania Saccardi, Vice Presidente Regione Toscana e Assessore Agricoltura, Foreste, caccia e pesca agriturismo;
- Sara Funaro, Assessore Educazione e Welfare CittĂ di Firenze;
- Fabio Massimo Pallottini, Presidente Italmercati;
- Riccardo Cuomo, Direttore BMTI;
- Raffaele Viggiani, Presidente Asso Ittici;
- Veronica Angeloni, pallavolista;
- Cristian Petri, Nutrizionista;
- Giacomo Lucibello, Presidente Mercafir ScpA;
- Ha moderato l’evento la conduttrice televisiva Carlotta Comparini.