11 novembre 2022
E' arrivato a Firenze il tour di 'Food hub', iniziativa che mira ad avvicinare e tutelare l'intera filiera del pesce nel segno della sostenibilità, favorendo il raccordo tra produzione, ingrosso e vendita al dettaglio e a riconoscere nei mercati all'ingrosso il ruolo di hub alimentari e punto di incontro. "Quello toscano è un territorio con grandi potenzialità di crescita nella pesca e nell'acquacoltura", ha commentato il presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini. Il vicepresidente e assessore all'agroalimentare Stefania Saccardi ha evidenziato che "uno degli obiettivi è far comprendere il valore di un pescato che viene da filiera corta e che offre tutte le garanzie di qualità e di rispetto dell'ambiente", secondo l'assessore alle Attività produttive di Palazzo Vecchio Giovanni Bettarini "la sostenibilità ambientale passa anche dalla consapevolezza dei consumatori e dell'organizzazione delle filiere". "Si devono tutelare tutte le parti della filiera ittica, senza perdere di vista l'aspetto della sostenibilità", ha concluso Riccardo Cuomo, direttore Bmti.
Articolo completo